Galleria Immagini Giocatori e Giocatrici Links F.I.G.S.

archivio 2004
novembre
dicembre
archivio 2005
gennaio
febbraio
marzo
aprile-maggio
giugno-settembre
ottobre
novembre-dicembre
archivio 2006
gennaio-febbraio
marzo-aprile
 
 
 
 
 
 

 

 

Lunedì, 27 febbraio 2006

Campionati Italiani Individuali NC 2005/2006

Alberto Matteazzi e Nicole Menegozzi  i nuovi campioni

Sul podio anche Cristiano Frigo (2°) e Gioia Marcolongo (3°)

 

 

Sono Alberto Matteazzi del Pegaso di Vicenza e Nicole Menegozzi dell'Agonistico di Bologna, 31 anni in due, i nuovi campioni Italiani Individuali categoria NC.  E' in assoluto la più giovane coppia di campioni, categorie non giovanili, della storia dello squash italiano.

Davvero superlativo nel complesso il rendimento degli atleti del Veneto; prima di tutto di quelli del Pegaso, ma anche dei ragazzi del Plebiscito 2001 di Padova e di tutti gli altri club.

Nel tabellone maschile, oltre ad Alberto troviamo splendido secondo Cristiano Frigo (Pegaso), l'ottimo 9° posto di Alessandro Dabalà (Plebiscito 2001) ed il 17° di Giuliano Dall'Igna (Pegaso).

Per il titolo femminile, terza è una straordinaria Gioia Marcolongo (Plebiscito 2001), sesta Nicole Vigolo e 17.ma Elisabetta Priante, entrambe del Pegaso

 

 

Giovedì, 22 febbraio 2006

Campionato Italiano assoluto a squadre 2006

Il New Line batte il Palagym per 168/131

 

 

Prima vittoria per il New Line di Mestre, giovedì scorso sui campi di casa, contro il Palagym di Udine. Si sono affrontate due squadre prive di qualsiasi ambizione di classifica; qualche motivazione in più l'ha avuto forse il New Line con l'obbiettivo di cercare di cancellare lo "zero punti" dalla sua classifica. Nella squadra mestrina si è rivisto, dopo quasi tre mesi di assenza, Riccardo Cabbia. Opposto a Stefano Mazzega, anche lui a corto di preparazione, è apparso in buone condizioni, anche se ancora lontano dalla forma migliore. 45/18 il risultato della partita a favore del giocatore del New Line. Altro rientro, e siamo davvero tutti felicissimi di rivederla dopo oltre un anno e mezzo di assenza di nuovo sui parquet, è stato quello di Antonella Cigni del Palagym. Ha affrontato Denis Costantini in una partita combattuta ed incerta fino all'ultimo punto. L'ottima tecnica dell'atleta friuliana, decisamente ancora a corto di preparazione, nulla ha potuto contro la rapidità è la facilità di corsa della giocatrice del New Line che ha finito per vincere l'incontro, se pure di un solo punto: 40/39. Altro incontro molto equilibrato e combattuto è stato quello fra Luca Gobbo e Marco Pozzana; solo tre i punti a favore del giocatore mestrino (43/40) nei confronti del tenace e combattivo friulano che è anche riuscito a vincere un game. Infine un Nicola Irrera decisamente "rilassato" ha finito per dare spazio ad un bravo Francesco Cellante che si è aggiudicato addirittura due game ma che ha comunque perso l'incontro per via di un game, il secondo, dove è riuscito a racimolare solo 4 punti. 40/34 a favore del mestrino il risultato finale.

 

Venerdì, 23 febbraio 2006

Campionati Italiani Individuali NC

Massiccia partecipazione di atleti del Veneto:

16 nel tabellone maschile  e 4 nel femminile

 

 

Davvero imponente la partecipazione degli atleti del Veneto ai prossimi Campionati Italiani Individuali categoria NC in programma a Bologna il prossimo fine settimana: un quarto del tabellone maschile è composto da nostri atleti. La parte le leone la fa il Pegaso con ben 9 atleti; oltre alle due prime teste di serie e favoriti del torneo Alberto Matteazzi e Cristiano Frigo, partecipano alla competizione Stefano Bicego, Gianluca Albiero, Giuliano Dall'Igna, Riccardo Cirillo, Michele Vigolo e i giovanissimi Marco D'Adam e Rayan Abu Monassar. A rappresentare il Celeste Squash ci saranno Fabio Fregonese, Giacomo Sanders e Vittorio Pizzinato. Alessandro Dabalà e Fabio Marigo del Plebiscito 2001, Paolo Cossa del New Line e Roberto Longo del New Center Gym completano la nutrita compagine maschile veneta.

Nel tabellone femminile, purtroppo, è stata costretta a dare forfait per infortunio Susy Sardino (Plebiscito), forse la favorita numero uno per il titolo. In ogni caso numerosa e di valore la nostra rappresentativa, con la diciannovenne Gioia Marcolongo del Plebiscito e la tredicenne Nicole Vigolo del Pegaso entrambe in una ottima fase di crescita sia tecnica che di rendimento e in grado di inserirsi nella lotta per il podio. Saranno della partita anche Sonia Mason del New Center Gym, la diciottenne Gioia Ballin del New Line e la quattordicenne Elisabetta Priante del Pegaso. 

 

Giovedì, 22 febbraio 2006

Campionato Italiano assoluto a squadre 2006

Il Pegaso batte il Celeste Squash per 167/131

 

 

Martedì sera Il Pegaso di Cornedo Vicentino ha battuto il Celeste Squash di Villorba per 167/131 ipotecando così la vittoria nel girone Triveneto del campionato assoluto a squadre edizione 2006. Ora alla formazione vicentina basta vincere, anche per un solo punto, i restanti quattro incontri con le squadre di Udine e Mestre. Delusione quindi per la squadra trevigiana, che alla vigilia del torneo era data come favorita e che ora dovrà sperare che nel sorteggio per la seconda fase non gli capiti un turno proibitivo, in modo da potersi giocare l'accesso alla fase finale.

Soddisfazione invece per il Pegaso che per il secondo anno consecutivo ha la possibilità di vincere il girone di qualificazione. Artefici della netta vittoria del Pegaso sono stati Michela Zanotelli, vittoriosa per 45/21 su Monica Trevisi e uno strepitoso Yuri Marangoni che ha battuto per 45/27 Michele Bellemo. Decisamente ottima anche la prestazione di Diego Bertolgo che ancora una volta ha ceduto solo due punti a Massimiliano Giacomini, soprattutto considerando che il fortissimo giocatore di Conegliano in questo periodo appare davvero in grandissima forma. Equilibrata infine la partita tra John Fin, schierato come nr. 3 dal Pegaso e Piero Polles che ha sostituito Federico De Lorenzi nel Celeste Squash: 41/37 a favore del giocatore della formazione trevigiana il risultato dell'incontro.

  • risultati incontri girone di andata

  • classifica

Giovedì, 22 febbraio 2006

TOPOLINO'SQUASH CUP 2006 - seconda tappa

vincono Elisabetta Priante, Rayan Abu Monassar e Miguel Matteazzi

 

 

 

Trasferta padovana per la Topolino'Squash Cup, la manifestazione giovanile di squash riservata agli under 15 e agli alunni delle elementari. Sui tre campi situati all'interno del Centro Sportivo del Plebiscito di Padova si è svolta seconda tappa della manifestazione edizione 2006. Nell'under 15 maschile, assente Marco D'Adam, la vittoria questa volta è andata a Abu Monassar Rayan, secondo Alessandro Marcante e terzo Mattia Trevisan tutti del Pegaso. Elisabetta Priante (Pegaso) si conferma nell'under 15 femminile davanti a Lodovica e Cecilia Barbiero (S.C. 2001 Padova). Per le scuole elementari vittoria di Miguel Matteazzi su Leonardo Dall'Osto e Marco Zordan tutti e tre dell'A.S. Piovene.

 

 

Lunedì, 20 febbraio 2006

Celeste Squash Villorba: campionato regionale cat. C  

Juri Vigolo è il nuovo campione regionale "C"

2° Nicola Irrera - 3° Patrizio Negro - 5° Alberto Matteazzi

 

 

 

E' Juri Vigolo del Pegaso di Vicenza il nuovo campione regionale categoria "C". Ha battuto in finale Nicola Irrera del New Line di Mestre per 3/2 al termine di una splendida partita, bella quanto equilibrata e incerta fino all'ultimo punto. Si sono dunque affrontati in finale per il titolo "di mezzo" due giocatori reduci da una annata, la scorsa, decisamente sfortunata per entrambi. Ma tutt'e due i giocatori avevano dato decisi segnali, soprattutto in questa seconda parte della stagione, di essere sulla via del completo recupero e di essere avviati a risalire la classifica verso valori più consoni al loro effettivo valore. Bellissima, dicevamo, la finale; con Nicola che parte subito bene con Juri però sempre lì, a ridosso come punteggio e come gioco. Almeno fino al sei pari, quando i mestrino con un "rush" finale di tre ottimi colpi di chiusura porta a casa il game per 9/6. Nel secondo game, dopo un inizio di durissimi scambi, quasi tutti a vantaggio del giovane vicentino, Nicola decide di "prendere fiato" e sul risultato di 4/1 a vantaggio del suo avversario lo lascia andare a conquistare il game per 9/1. Ma Juri a questo punto ha preso fiducia e comincia a giocare veramente bene contro un Nicola che non riesce a riprendere il ritmo del primo game: 9/2 il pesante risultato del terzo game a favore del giocatore del  Pegaso. Ma Nico, da quando "corre meno", gioca forse meglio e, soprattutto, ragiona di più. Nel quarto game cambia gioco, impone ritmi più blandi, insiste di più, con lungolinea profondi, sul rovescio dell'avversario: ha più pazienza. Si porta sul 6/1, subisce una piccola rimonta fino al 6/4, e infine chiude il gioco per 9/6. Il quinto game è, non solo per le emozioni, il più bello del match. I due giocatori, pur stremati, tirano fuori il meglio di sè e gli spettatori possono assistere a degli scambi veramente spettacolari e anche pregevoli da un punto di vista tecnico. Parte meglio Nicola, subito sul 2/0. Cerca di tenere il passo Juri, ma il mestrino sembra avere qualcosa in più da spendere e credere di più nel traguardo finale. Si arriva così, dopo ben 18 scambi, fino al risultato di 5/2 a favore di Irrera. A questo punto però il giovane Vigolo infila una seria "spezzagambe" di un cambio-palla e quattro punti consecutivi, ribaltando il risultato per 6/5 in suo favore. Reagisce Nicola, riesce anche a pareggiare il conto dei punti, ma alla fine è Juri a sembrare più in partita e ad avviarsi a chiudere il game per 9/6 e conquistare il suo primo titolo regionale "C".

Terzo si è classificato Patrizio Negro (Celeste Squash) che ha battuto per 3/0 la "sorpresa" (ma non troppo) Dario Cervi sempre del Celeste. Quinto Alberto Matteazzi (Pegaso), fresco campione regionale NC, 3/0 al suo compagno di squadra Cristiano Frigo. Nono un rientrante Federico Montagnaro (New Center Gym) che, non ancora al meglio della condizione ma favorito da un "bye" per ritiro di Doriguzzi (Orange), ha battuto per 3/2 uno stremato Dionisio Archiutti (Celeste). Infine 17° "Vito" Pizzinato (Celeste), ha battuto per 3/0 Riccardo Cirillo, interessante NC del Pegaso di Vicenza.

 

 

Sabato, 18 febbraio 2006

TORNEO NC A SQUADRE

 Pegaso e Metalsystem vincono le semifinali e accedono alla fase finale

 

 

Entrambe le due nostre squadre impegnate nella seconda fase del campionato italiano NC si sono qualificate per la fase finale in programma a Bari dal 30 marzo al 2 nel nuovissimo centro recentemente inaugurato.

Scontata e larga, 161/111 la vittoria del Pegaso sull'Agonistico di Bologna. Come era prevedibile la sola vittoria individuale per la squadra bolognese è venuta dalla giovane nazionale juniores Nicole Menegozzi, anche se la nostra giovanissima Nicole Vigolo le ha tenuto molto bene testa, contenendo il passivo in soli 14 punti (45/31).

Alla vittoria di misura di  Gianluca Albiero su Franco Amoroso, 40/34, hanno fatto seguito le larghe vittorie di Alberto Matteazzi su Davide Pallotti (45/17) e Cristiano Frigo su Stefano Crosara (45/15).

Più sofferta ma ugualmente netta, 155/132, la vittoria del Metalsystem di Padova sul S.O.S. di Milano. Dopo un buon avvio con Nico Palmieri sconfitto di solo 6 punti da ... Zucchi (37/31), inaspettatamente le cose non si mettevano troppo bene per la squadra padovana dato che una Susy Sardino non in grande giornata finiva per perdere con Valeria Fontana cedendo così altri 3 punti agli avversari. Ma una strepitosa prestazione di Alessandro Dabalà sul quotatissimo Tiziano Lapegna (45/21) e di Fabio Marigo su Cristiano Sala (42/34)  rimettevano le cose a posto regalando la vittoria e l'accesso alla fase finale al Metalsystem.

 

Sabato, 18 febbraio 2006

Topolino Squash Cup

seconda tappa: Padova

torneo di squash destinato ai giovanissimi al di sotto dei 15 anni.

 

 

Domenica 19 febbraio, dalle  10 alle 14, presso i campi del Centro Sportivo del Plebiscito a Padova, ci sarà la seconda tappa della Topolino'Squash Cup, manifestazione giovanile destinata agli alunni delle scuole elementari e medie fino ai 15 anni. E' la prima volta che questa bellissima manifestazione, unica in Italia, esce dai confini della provincia approdando su di un centro "importante" come quello Padovano. Anche se domani a Padova c'è il blocco totale del traffico automobilistico, non dovrebbe essere difficile, per quanti volessero assistere alla manifestazione, raggiungere gli impianti del Plebiscito, data la sua posizione decentrata vicino all'uscita di Padova Ovest.

 

Venerdì, 17 febbraio 2006

Campionato Italiano NC a squadre 2005/2006: seconda fase

Il Pegaso affronta in casa l'Agonistico di Bologna

Il Metalsystem 2001 a Milano contro il S.O.S.

 

 

 

Si giocano sabato le partite della seconda fase del campionato italiano a squadre NC in cui si decide l'accesso alla fase finale in programma a Bari a fine marzo.

Il Pegaso di Cornedo Vicentino affronta in casa la compagine dell'Agonistico di Bologna. Facendo tutti i debiti scongiuri, la squadra vicentina non dovrebbe avere grossi problemi a qualificarsi potendo contare sui due più forti NC d'Italia, Alberto Matteazzi e Cristiano Frigo, e su altri giocatori validissimi quali Giuliano Dall'Igna, Gianluca Albiero, Marco Lovato... a cui si opporranno i vari Stefano Crosara, Franco Amoroso, Roberto Martinuzzi. Bravi giocatori ma non certo all'altezza dei nostri. Unico elemento, sulla carta, a vantaggio della squadra emiliana è la donna: Nicole Menegozzi è in classifica meglio posizionata della giovanissima vicentina Nicole Vigolo. Ma la "nostra" Nicole è comunque molto brava e "se gioca" è in grado di battere qualsiasi giocatrice di categoria NC.

Decisamente piu arduo il compito della squadra di Padova che a Milano dovrà vedersela con S.O.S., una formazione, forse, sulla carta superiore. Tiziano Lapegna, Cristiano Sala e Luciano Dalla Venezia sono giocatori validissimi e ci vorrà una prestazione super dei nostri Alessandro Dabalà, Fabio Marigo e Nico Palmieri, tale da contenere al massimo i danni e consentire a Susy Sardino di fare la differenza con Nadia Bensi o Valeria Fontana.

Nonostante le difficoltà ci auguriamo tutti si possa ripetere e, perchè no, anche migliorare l'exploit dello scorso anno quando siamo riusciti a piazzare sul podio due nostre squadre: il Body Soul di Verona e il Pegaso di Vicenza rispettivamente seconda e terza.

 

Giovedì, 16 febbraio 2006

Campionato Italiano assoluto a squadre 2006

Il Celeste Squash batte il New Line per 180/66

 

 

Il Celeste Squash di Villorba travolge la "mini-formazione" del New Line di Mestre per 180/66. E non poteva che essere altrimenti visto il differente "peso" delle due squadre, col Celeste in "formazione tipo" e il New Line ancora una volta a ranghi ampiamente rimaneggiati. Poco da dire sugli incontri: un buon Andrea Palloni è riuscito a contenere i danni contro Patrizio "Celeste" Negro e leggero miglioramento rispetto all'incontro di andata per la juniores Gioia Ballin opposta a Monica Trevisi. Dura per Nicola Irrera con Massimiliano Giacomini: pur giocando una buona partita il mestrino non è riuscito ad andare oltre i 12 punti col fortissimo "B" di Conegliano. Infine a Luca Gobbo non è riuscita l'impresa di evitare il "cappotto" al New Line nonostante un ottimo secondo game, perso per un solo punto, contro Michele Bellemo.

Con questo risultato la squadra trevigiana aumenta il suo vantaggio in classifica nei confronti della sua unica antagonista, Il Pegaso di Vicenza, che deve però recuperare due partite. L'ampio risultato ottenuto nei confronti della formazione mestrina non è che serva più di tanto al Celeste Squash per la classifica finale in quanto, in caso di  parità di punteggio fra le due prime, conterà solo la differenza punti negli scontri diretti. 

 

  • risultati incontri girone di andata

  • classifica

Mercoledì, 15 febbraio 2006

Campionati Regionali individuali  "C"

Villorba 19 febbraio 2006 - Celeste Squash

 

 

 

 

Saranno in 19 a contendersi il titolo di campione regionale Veneto cat. C domenica prossima sui campi del Celeste Squash di Villorba. Pur se assenti i due "primi della classe" Yuri Marangoni e Federico de Lorenzi, già qualificati di diritto ai prossimi campionati italiani di categoria, il tabellone si presenta di ottimo livello per la presenza di tutti gli altri migliori giocatori "C" del Veneto.

Testa di serie nr. 1 è Nicola Irrera del New Line di Mestre, tornato di recente a esprimersi ai livelli di un tempo. Cercherà, dopo ben due piazze d'onore, di conquistare finalmente il titolo regionale. Suoi principali antagonisti sono il "padrone di casa" Patrizio Negro, nr. 2 del tabellone, e Juri Vigolo del Pegaso di Vicenza. Rappresenta un'incognita Federico Montagnaro, nr. 4, che rientra dopo un lungo periodo di assenza. Ad arricchire il tabellone troviamo i due straordinari NC del Pegaso Alberto Matteazzi e Cristiano Frigo (circa 1500 punti in due), due "vecchie volpi" del parquet quali Marco Cedolini (New Center Gym) e Willy Doriguzzi,  nonchè C2 di elevato rendimento tipo Dario Cervi o Dionisio Archiutti entrambi del Celeste Squash.

Il torneo è valido per la qualificazione ai campionati italiani "C" 2005/2006: quattro i posti a disposizione.

 

 

Lunedì, 13 febbraio 2006

Alberto Matteazzi e Gioia Marcolongo i campioni regionali NC

qualificati per i campionati italiani NC:

Paolo Cossa, Gianluca Albiero, Domenico Palmieri e Roberto Longo

 

 

 

Alberto Matteazzi del Pegaso di Vicenza vince per il secondo anno consecutivo il titolo regionale categoria NC. Ha battuto in finale il suo compagno di squadra Cristiano Frigo per 3/1. E stata una finale di altissimo livello tecnico: davvero grande la bravura dei due finalisti tanto che sembrava di assistere ad una finale di categoria superiore, almeno C2 se non C1. Alla fine ha vinto Alberto, ma Cristiano è lì e ogni scontro tra i due è sempre spettacolare ed incertissimo nell'esito, anche se quest'anno il quindicenne piovenese è sempre riuscito a spuntarla. Terzo un ottimo Fabio Fregonese (Celeste Squash Villorba) che si è imposto per 3/0 a Paolo Cossa (New Line Mestre). E' migliorato tantissimo quest'anno Fabio, da quando, con la riapertura del centro di Villorba, ha ripreso ad allenarsi e partecipare ai tornei con una certa continuità. Pulizia di gioco e grande intelligenza tattica le sue doti migliori.  Quinto Gianluca Albiero (Pegaso), 3/1 su Nico Palmieri, 9° Riccardo Cirillo e 17° il quattordicenne Rayan Abu Monassar.

Fra le donne la vittoria è andata alla diciannovenne Gioia Marcolongo del Metalsystem 2001 di Padova; ha battuto, ed è la prima volta, per 3/1 la tredicenne Nicole Vigolo del Pegaso. Dopo un primo game a favore della giovanissima vicentina che con una serie di colpi davvero spettacolari ha messo in mostra tutte le sue enormi potenzialità, e venuta fuori tutta la voglia di risultato di Gioia. Bello, pulito e preciso il gioco della giovane padovana che ha pian piano preso il sopravvento sulla sua avversaria che è andata via via spegnendosi. Sono queste due ragazze forse le più belle novità femminili nel panorama agonistico nazionale ed è facile pronosticare per loro un futuro da protagoniste anche nella massima categoria. Terza Denis Costantini (New Line) che ha battuto per 3/2 Elisa Puglisi (Pegaso) al termine di una lunga e durissima battaglia. La giocatrice del New Line ha avuto il merito di rimontare due game alla sua avversaria e di riuscire aggiudicarsi il podio grazie soprattutto alla sua grande carica agonistica. Altra sfida Pegaso/New Line per il 5° posto: questa volta è la quindicenne Priante Elisabetta a spuntarla per 3/2 sulla diciottenne Gioia Ballin che pure, sotto di due game a zero, era riuscita a pareggiare il conto dei giochi ma per poi cedere nel quinto e decisivo game. Si classifica nona Adela De Rose del New line di Mestre, ha superato per 3/0 la tredicenne Martina Evatore del Pegaso.

E' stato nel complesso un bellissimo campionato regionale NC, sia il maschile che il femminile, con tantissimi giovani e tanto bel gioco e, considerati infortuni, febbri e impegni vari, con una più che buona partecipazione di giocatori. Il tutto ci dà qualche piccola garanzia sul futuro del movimento nella nostra regione, e non solo.

 

 

Giovedì, 9 febbraio 2006

Online i tabelloni dei campionati regionali NC

31 gli iscritti: 21 uomini e 10 donne

 

 

Si gioca questo fine settimana il campionato regionale veneto di squash categoria NC maschile e femminile. Ci saranno in tutto 31 partecipanti, 21 nel tabellone maschile e 10 in quello femminile.

Nel torneo maschile i favoritissimi sono i due "top NC" del Pegaso di Vicenza Alberto Matteazzi e Cristiano Frigo. Facile pronosticare una finale fra i due giocatori, piuttosto incerto invece l'esito della partita, anche se negli incontri "ufficiali" disputati in questa stagione ha sempre avuto la meglio Alberto.

Per un posto sul podio  si candidano soprattutto Fabio Fregonese (Celeste Squash) e Gianluca Albiero (Pegaso). Ma Nico Palmieri (Plebiscito Padova), Giacomo Sanders (Celeste), Paolo Cossa (New Line Mestre) e Roberto Longo (New Center Gym Martellago) faranno di tutto per conquistare uno dei posti in palio validi per la qualificazione ai campionati italiani NC.

Per il torneo femminile favorite sono Nicole Vicolo (Pegaso) e Gioia Marcolongo (Plebiscito). Anche in questo caso nei confronti indivuduali ha sempre prevalso Nicole, ma le due ragazze sono entrambe molto brave e un'eventuale finale tra le due si preannuncia bella e combattuta. Outsiders, e pronte ad approfittare di un qualche passo falso delle prime due, sono Denis Costantini (New Line) e Elisa Puglisi (Pegaso).

 

 

Mercoledì, 8 febbraio 2006

On line il secondo numero di Squasher Report

anno secondo, gennaio 2006

 

 

 

Michele Bellemo ci ha inviato l'atteso secondo numero di Squasher Report, la rivista elettronica, da lui ideata e realizzata, dedicata al mondo dello squash.

In questo numero in evidenza troviamo un report del bellissimo Open di Padova e l'intervista al pluricampione italiano di squash Andrea Capella.

 

Per leggere la rivista cliccare l'immagine-minianura della prima pagina qui a fianco oppure il link "Squasher Report" nella colonna dei menu a sinistra, quindi scegliere la pagina da leggere selezionando con un click una delle miniature a disposizione.

Lunedì, 6 febbraio 2006

Campionati Italiani individuali B/M e B/F

Domenico Cerabona e Elena Radice i nuovi campioni italiani B

battuti Giorgio Valentini (3/1) e Wilma Kirsten (3/1)

"Ciclone" Bertocchi e Martina Buzzoni terzi

 

 

 

Finalmente Dome! Questa volta Domenico Cerabona non ha fallito l'appuntamento col titolo italiano categoria B. Ha giocato un torneo impeccabile per concentrazione e preparazione concedendo sempre pochissimo agli avversari. Solo nella finale contro Valentini è sembrato in difficoltà durante il primo game e metà del secondo. Ma grazie al ritmo impressionante che il torinese riesce a dare al suo gioco e alla sua incredibile preparazione atletica è riuscito alla fine frantumare la resistenza di un avversario apparso via via sempre più risentire di una due giorni massacrante per impegno psico-fisico.

Grande l'impresa del diciassettenne Michelangelo "ciclone" Bertocchi, giunto terzo. Il ragazzo di Reggio Emilia ha impressionato per la qualità di gioco e potenza dei colpi oltre che per la mentalità vincente con cui affronta gli avversari, senza alcun tipo di sudditanza psicologica. E' apparso un po' teso solo nella semifinale contro Cerabona, soprattutto durante i primi due games. Si è ripreso nel terzo, ma ormai Dome aveva preso il largo e l'esito dell'incontro a quel punto era ormai segnato. Se Michelangelo continua a progredire al ritmo attuale lo vedremo presto, molto presto, competere per ben altri tipi di podio.

Torneo non fortunato (ancora) per Luca Visonà. Il giocatore padovano è stato autore di una partita strepitosa contro il milanese Filippo Madella, che pure era giunto a Verona con dichiarate ambizioni di podio. Ma quando Luca gioca ai livelli di sabato sera sembra davvero di un'altra categoria. A fine partita Filippo ha detto: "ho giocato anche bene, ma proprio non c'era niente da fare. Lui era d'appertutto e appena gli alzavo un po' la palla me la sparava sul nick!....". Peccato che nel successivo quarto di finale contro il torinese Renzo Andorno, Luca, in vantaggio per 2/1 ha improvvisamente "finito la benzina", forse anche  debilitato da una settimana di antibiotici, e ha dovuto cedere i successivi due games e l'accesso alle semifinali al suo avversario. Però se Luca continua ad esprimersi a questi livelli e riesce ad ottenere una buona condizione fisica, il salto di categoria non può sfuggirgli.

Buono il torneo di Michele Bellemo. Sconfitto al secondo turno da Cerabona, ha dovuto giocare il tabellone per il diciassettesimo posto vincendo tutti i recuperi per 3/0, per poi essere sconfitto  in  finale da un Filippo Donarini sempre molto "fisico".

Nel torneo femminile la vittoria è andata alla milanese del Vico Elena Radice che ha fatto valere tutta la sua grinta ed esperienza per il raggiungimento di un risultato apparso alla fine quasi facile. Complici le sue avversarie più agguerrite che si sono quasi tutte espresse al di sotto delle aspettative. A cominciare dalla ferrarese Martina Buzzoni (ottimo comunque il suo terzo posto) che ha giocato quasi sempre troppo tesa, forse fin troppo conscia del fatto che "l'impresa" era ampiamente alla sua portata. Uguale discorso per le "sisters" di Vado Wilma Kirsten e Annalisa Catalfamo: anche loro hanno sentito troppo la competizione e infine sono giunte a diputare le finali ormai quasi completamente scariche.

Solo quinta la nostra Monica Calabria. In assoluto è un buon risultato, soprattutto considerando le poche partite che Monica ha giocato prima di questi campionati; è un risultato deludente se invece si considerano le grandi potenzialità della giocatrice del Pegaso. Probabilmente se non avesse incontrato la Kirsten subito al secondo turno e avesse avuto qualche turno in più per rientrare nel "clima competizione", il suo rendimento sarebbe potuto essere ben più elevato.

 

Giovedì, 2 febbraio 2006

Campionati Regionali individuali NC/M e NC/F

New Line Mestre, 11-12 febbraio 2005

 

 

Sabato 11 e domenica 12 febbraio, al New Line di Mestre, si assegneranno i titoli di Campione Veneto NC maschile e femminile. Il torneo per l'assegnazione del titolo maschile si svolgerà nell'arco di due giornate, con i primi tre turni al sabato e le semifinali e finali domenica. Per l'assegnazione del titolo femminile invece si giocherà solo domenica.

 

Ricordiamo che il campionato regionale NC maschile è valido anche per la qualificazione al campionato Italiano NC. I primi quattro classificati acquisiranno il diritto, indipendentemente dai punti in classifica, a partecipare al torneo per l'assegnazione del titolo di "campione italiano NC" in programma a Bologna il 25 e 26 febbraio.

 

Le iscrizioni dovranno essere effettuate, entro martedì 7 febbraio, via fax oppure email direttamente alla Delegazione Regionale Veneto:

 

 

Giovedì, 2 febbraio 2006

Italian Junior Open 2006

Reggio Emilia: 27-29 gennaio

 

 

Si è giocato lo scorso fine settimana al Beriv di Reggio Emilia il torneo Juniores "Italian  Junior Open 2006" rivervato alle categorie under 19, 17 e 15 maschili. Non poteva mancare il Pegaso col suo eccezionale vivaio di giovani atleti. La compagine vicentina era formata da Alberto Matteazzi e Danilo Petrera per l'U17 e Marco D'Adam e Rayan Abu Monassar per l'U15. Strepitosa la prestazione di Alberto Matteazzi: il quindicenne campione vicentino è giunto secondo alle spalle super favorito del torneo, lo sloveno Martin Mosnik. Ma il suo capolavoro Alberto lo ha compiuto vincendo la pool B del torneo, superando per 3/2 il fortissimo diciassettenne nazionale juniores Federico Leporati.

 

 

Mercoledì, 1 febbraio 2006

Campionati Italiani individuali B/M e B/F

A Verona 54 iscritti nel tabellone maschile e 18 nel femminile.

 

 

 

Edizione record dei campionati taliani individuali categoria B. Saranno in 54  nel tabellone maschile e 18 in quello femminile. Naturalmente nutrita, con 12 giocatori, la partecipazione di atleti del Veneto al torneo maschile. Dal Plebiscito 2001 di Padova Luca Visonà, parte come testa di serie nr. 3 ed è un serio candidato al podio. Ben 5 giocatori dal Celeste Squash di Villorba: Massimiliano Giacomini, Michele Bellemo, Federico De Lorenzi, Dario Cervi e Vittorio Pizzinato. Dal Body Soul di Bussolengo saranno in gara Walter Scorrano e Francesco Vercesi. Yuri Marangoni e Andrea Monfardini dal Max di Vicenza, Willy Doriguzzi dall'Orange di Conegliano e Nicola Irreda dal New Line di Mestre completano la compagine veneta. Purtroppo assente Riccardo Cabbia, che risente ancora dell'infortunio al piede rimediato durante la semifinale del campionato regionale assoluto.

Favorito del torneo, come per lo scorso anno, è Domenico Cerabona (TSZ Torino), con Giorgio Valentini (S.C. Foligno), Giampaolo Martire (Scorpion Cosenza) e il nostro Luca Visonà i più accreditati outsiders. Ma un occhio di riguardo merita il giovanissimo Michelangelo Bertocchi, diciassettenne del Beriv di Reggio Emilia: il "ciclone" potrebbe mietere nuove vittime.

Nel tabellone femminile due le ragazze del Veneto: Monica Calabria del Pegaso di Vicenza e Susy Sardino del Plebiscito 2001 di Padova. Tante le pretendenti al titolo, e non è detto che la campionessa esca da una delle teste di serie. A parte la nostra Monica, che se ritrova la forma della fine della scorsa stagione potrebbe essere lei conquistare il titolo, Martina Buzzoni  (Squash Team Ferrara) ci sembra una delle più serie cadidate all'oro. Wilma Kirsten e Annalisa Catalfamo (S.C. Vado) sono forse le alternative più plausibili, ma anche Elena Radice (Vico Milano) ha buone chanches: in un torneo carico di forti tensioni emotive come un campionato italiano, una esperta combattente come lei potrebbe alla fine mettere d'accordo tutte le altre.

 

Mercoledì, 1 febbraio 2006

Campionato Italiano assoluto a squadre 2006

Vittoria di misura del Celeste Squash sul Pegaso: 160/153

 

 

Si è giocata lunedì sera l'atteso scontro tra il Celeste Squash di Villorba e il Pegaso di Cornedo Vicentino, squadre favorite per la conquista dei due posti in palio per il passaggio al secondo turno. Ma è molto importante arrivare primi nel girone per evitare di incontrare una vincitrice del girone di un'altra regione. Nel caso capiti l'Emilia Romagna, come lo scorso anno, potrebbe significare la sicura eliminazione. Sulla carta le formazioni del Celeste e del Pegaso si equivalgono, e il primo scontro tra le due non ha fatto altro che confermare questa opinione: alla fine delle quattro partite sono stati solo sette i punti che hanno diviso le due squadre. A questo punto decisivo sarà la partita di ritorno sui campi del Pegaso e il risicato margine a favore del Celeste potrebbe non essere sufficiente a garantirle il primo posto nel girone in caso di sconfitta.

Nell'incontro di lunedì da segnalare l'ottima prova di Cristiano Frigo. Schierato come terzo giocatore ha ceduto solo 7 punti a Federico De Lorenzi (44/37). Davvero una prestazione notevole per un giocatore di categoria NC. Michela Zanotelli ha superato per 45/28 Monica Trevisi e Diego Bertoldo, pur se fuori dall'attività agonistica da poco meno di un anno, è riuscito a mantenere in quasi perfetto equilibrio l'incontro con Massimiliano Giacomini, 43/41 a favore del giocatore di casa il risultato. Molto buona la partita di Michele Bellemo che, opposto al "prestito" del Pegaso Yuri Marangoni (Max Vicenza), è riuscito a vincere di 15 punti (45/30) e dare il successo alla sua squadra.

 

Lunedì, 30 gennaio 2006

New Line Mestre: interregionale C1/M

Aldo Jona vince il torneo, 3/0 su Nicola Irrera

Massimo Galante 3° batte Juri Vigolo per 3/0

 

 

 

E' Aldo Jona il vincitore dell'interregionale C1/M del New Line di Mestre. Il "brasiliano" dell'Agonistico di Bologna ha battuto in finale per 3/0 l'atleta di casa Nicola Irrera giunto in finale  stremato da un tabellone durissimo, con due "maratone" al sabato contro Cuppi (3/2) e Landini (3/1)  ed una combattutissima semifinale, vinta per 3/2, contro Juri Vigolo. Comunque un buon torneo per Nicola che conferma così tutti i progressi di condizione mostrati nelle sue ultime prestazioni. Solo terzo il favorito Massimo Galante del Team 2002 di Modena, sconfitto in semifinale da Jona. A Massimo resta il rammarico, pur in una partita forse completamente sbagliata, di avere poi gettato via un vantaggio di 7/2 al quinto consentendo a Aldo di rimontare e aggiudicarsi il game per 9/7. Discreto il torneo di Juri Vigolo (Pegaso Vicenza) che avevamo visto giocare decisamente meglio 15 giorni fa a Verona. Troppo poco concentrato nei turni del sabato, troppi errori contro Nicola e troppo demotivato nella finale per il 3° contro Galante. Ma il ragazzo vale, e un mezzo passo falso come questo non pregiudica certo il giudizio sul suo rendimento in una stagione finora decisamente positiva. Quinto Marco Landini (Team 2002 Modena) che ha battuto per 3/1 un Massimo Stellato capace di farsi rimontare per ben due volte dal 7/2 a suo vantaggio. Al giocatore padovano non guasterebbe un pizzico di "cattiveria" in più e un gioco forse un po' meno "elegante" ma più efficace. Derby tutto bolognese per il 9° posto tra "Pino" Dattola (Agonistico) e Piermaria Spettoli (Village) vinto da ques'ultimo per 3/0. Buon 17° posto per Fabio Fregonese (Celeste Squash Villorba) che ha battuto per 3/1 Stefano Bicego del Pegaso.

Giovedì, 26 gennaio 2006

New Line Mestre: interregionale C1/M

Sono 29 gli iscritti al torneo del 28/29 gennaio

 

 

 

 

Sono 29 i giocatori che si sono iscritti al torneo interregionale categoria C1/M in programma il prossimo fine settimana al New Line di Mestre. Una buona partecipazione dunque, che conferma il successo degli anni precedenti. Tutti assenti i top C1 over 1000 (punti), ormai gia entrati in ottica "preparazione al campionato italiano B", il tabellone si presenta comunque interessantissimo e di ottimo livello tecnico. Testa di serie numero 1 è Massimo Galante (Team 2002 Modena), ormai da considerare praticamente giocatore di casa nei tornei veneti, e giocoforza da considerare il favorito. Ma ultimamente abbiamo visto giocare molto bene Juri Vigolo del Pegaso di Vicenza. Se riesce a trovare vena e continuità di rendimento sono dolori per tutti visto il suo formidabile bagaglio tecnico. E come non considerare il Nicola Irrera delle utlime esibizioni: se il giocatore di casa si ripete a tali livelli anche in questo torneo diventa automaticamente uno dei maggiori candidati al gradino più alto del podio. Pronti ad approfittare di eventuali passi falsi dei favoriti troviamo in prima fila il "maratoneta" Aldo Jona (Agonistico Bologna), Marco Landini (Team 2002 Modena) e Massimo Stellato (Plebiscito 2001 Padova).

 

 

Giovedì, 26 gennaio 2006

Campionato Italiano assoluto a squadre 2006

Il Celeste Squash batte il New Line 171/88

 

Si è giocata martedì sera la prima partita del girone Triveneto del campionato Italiano assoluto a squadre. Il Celeste Squash di Villorba ha battuto il New Line di Mestre per 171/88. Il pesante passivo rimediato dalla squadra mestrina è stato principalmente determinato dall'assenza in formazione di Riccardo Cabbia e Sonia Scroccaro rimpiazzati da Luca Gobbo, al rientro dopo oltre un anno di inattività, e da Gioia Ballin, una NC che gioca da meno di un anno. Il "prestito" Walter Scorrano del Body Soul di Bussolengo e Nicola Irrera gli altri elementi della quadra del New Line. Al Contrario in formazione "tipo" il Celeste Squash con  Massimiliano Giacomini (in prestito dall'Orange), Michele Bellemo, Federico De Lorenzi e Monica Trevisi. Ovviamente senza storia l'incontro che ha messo in mostra un Giacomini in forma "Campionati Italiani B", ma che ha fatto comunque registrare una grossa sorpresa: Nicola Irrera, con una prestazione incredibile per concentrazione e determinazione, forse il miglior Nicola mai visto in campo, ha battuto per 44/36 un Michele Bellemo apparso stranamente quasi spaesato. Una prestazione che non fa che aumentare il rammarico del New Line per l'assenza dei suoi due giocatori di punta: con un Nicola così si poteva anche puntare al primo posto nel girone. Adesso, col pesante passivo rimediato, l'impresa è praticamente impossibile.

Questi i risultati degli scontri diretti:

 

Luca Gobbo

Federico De Lorenzi

22/45

Gioia Ballin

Monica Trevisi

6/45

Walter Scorrano

Massimiliano Giacomini

16/45

Nicola Irrera

Michele Bellemo

44/36

 

Martedì, 24 gennaio 2006

TOPOLINO'SQUASH CUP 2006 - prima tappa

 Elisabetta Priante, Marco D'Adam e Miguel Matteazzi i vincitori

 

Si è svolta sul nuovo campo "mobile" della Palestra del "Grumello" a Piovene Rocchette la prima tappa della Topolino'Squash Cup edizione 2006. Nell'under 15 maschile la vittoria è andata a Marco D'Adam. Secondo Rayan Abu Monassar e terzo Alessandro Marcante. Elisabetta Priante si aggiudica l'under 15 femminile davanti a Cecilia Barbiero e Martina Evatore. Per le scuole elementari vittoria di Miguel Matteazzi su Leonardo Dall'Osto e Luca De Rosso.

Lunedì, 23 gennaio 2006

Quadrangolare a squadre NC maschile e femminile per Regione

Vince la rappresentativa femminile del Veneto

La Lombardia prima nel torneo maschile

 

 

 

La rappresentativa femminile del Veneto si è aggiudicata il quadrangolare a squadre NC che si è disputato domenica al palasprint di Parma. La formazione veneta, composta da Susy Sardino, Nicole Vigolo e Gioia Marcolongo (Elisa Puglisi è stata "prestata" alla Toscana) ha vinto il torneo a punteggio pieno battendo tutte le altre formazioni. Significative le prestazioni di Susy e Gioia che hanno vinto tutte le partite, senza concedere neppure un game alle avversarie. Ottima anche la prestazione di Nicole che è riuscita a tenere testa alla riminese Barbara Musmeci, una delle più forti NC d'Italia, a vincere con Giada Polacco e perdere di misura dalla milanese Antonella Perilli.

Buona, ma non particolarmente fortunata la prestazione della squadra maschile composta da Alessandro Dabalà, Fabio Fregonese, Fabio Marigo e Marco Lovato. Ha dovuto cedere in prestito due giocatori, Gianluca Albiero e  Giuliano Dall'Igna alle formazioni di Toscana e Lombardia giunte al torneo incomplete. In particolare Giuliano è risultato poi decisivo con i 12 i punti di differenza da lui conquistati nell'incontro Veneto/Lombardia, perso per un solo punto, che ci ha relegati al 3° posto e ha dato la vittoria finale alla squadra lombarda. Comunque da segnalare le buone prestazioni individuali di tutti i giocatori veneti. Oltre al già citato dall'Igna, di rilievo la prestazione di Alessandro Dabalà in grado di battere  due "top NC" quali il ferrarese Paolo Santi e il milanese Stefano Tognetti.

 

 

Lunedì, 23 gennaio 2006

Olmo di Martellago: interregionale C1/M

Nicola Irrera si aggiudica il torneo del New Center Gym

 

 

 

Nicola Irrera (New Line Mestre) torna alla vittoria in un torneo federale. Ha battuto in finale per 3/1  Massimo Stellato del Plebiscito 2001 di Padova. E' stato finalmente un buon Nicola. Dopo aver faticato in semifinale a superare un ottimo Tullio Trivellato, in finale è riuscito finalmente ad esprimersi ad un buon livello. Dopo un primo game dominato dal giocatore padovano, Nicola ha decisamente preso in mano le redini del gioco all'inizio del secondo, dopo un lunghissimo scambio vinto, ma da dove era sembrato uscire fortemente provato, molto più del suo avversario. E invece da quel momento in poi è parso rinfrancato e ha cominciato a dominare il gioco, spezzando continuamente il ritmo dell'avversario e senza più consentirgli di allungare eccessivamente lo scambio.   

Per il terzo posto, bella e incerta la finale per il terzo posto fra Tullio Trivellato (New Center Gym) e Willy Doriguzzi (Orange Conegliano) che ha visto quest'ultimo prevalere per 3/2. Una vera chicca per gli amanti dello squash "vecchia maniera", non molto fisico ma con tanta tecnica, pur se forse con qualche errore di troppo. Quinto Andrea Monfardini che ha battuto Vittorio Pizzinato per "penalty match" mentre si era sul punteggio di un 1 game a 0 e 6/2 a suo favore.

Venerdì, 20 gennaio 2006

Quadrandolare a squadre NC maschile e femminile per regione:

Veneto - Emilia Romagna - Lombardia - Toscana

Palasprint di Parma - Domenica 22 gennaio 2006

 

Si gioca domenica prossima a Parma un quadrangolare a squadre, maschile e femminile, composte da giocatori di categoria NC in rappresentanza delle regioni Veneto, Emilia Romagna, Lombardia e Toscana.

Le squadre saranno composte 4 giocatori la formazione maschile e 3 la femminile. Ogni regione affronterà tutte le altre in un girone all'italiana.

Questi gli atleti che rappresentaranno il Veneto alla Manifestazione:

 

Squadra NC Maschile

Alessandro Dabalà

Plebiscito 2001

Padova

Fabio Marigo

Plebiscito 2001

Padova

Fabio Fregonese

Celeste Squash

Villorba (TV)

Marco Lovato

Pegaso

Cornedo (VI)

Giuliano Dall'Igna

Pegaso

Cornedo (VI)

Gianluca Albiero

Pegaso

Cornedo (VI)

 

Squadra NC Femminile

Susy Sardino

Plebiscito 2001

Padova

Gioia Marcolongo

Plebiscito 2001

Padova

Nicole Vigolo

Pegaso

Cornedo (VI)

Elisa Puglisi

Pegaso

Cornedo (VI)

 

Pur non potendo schierare i due migliori NC d'Italia, la squadra maschile resta comunque una formazione di tutto rispetto e in grado di puntare al successo, potendo contare su  Alessadro Dabalà e Fabio Fregonese entrambi in ottimo periodo di forma, sul sempre solido e tenace Fabio Marigo, sulla grinta di Marco Lovato, sui straordinari progressi di Giuliano Dall'Igna e sulla continuità di Gianluca Albiero.

 

Addirittura fortissima la formazione femminile con Susy Sardino, secondo noi, la più forte NC d'Italia; Gioia Marcolongo ormai anche lei proiettata verso i vertici della categoria; Nicole Vigolo in grado di esprimersi a livelli straordinari pur se solo tredicenne; Elisa Puglisi che, al primo anno di attività agonistica, ha subito mostrato grande grinta e combattività. Riteniamo la formazione Veneta la favorita della manifestazinoe.

 

giovedi, 19 gennaio 2006

Olmo di Martellago: interregionale C1/M

9 iscritti al torneo di sabato al New Center Gym

 

Sono solo nove gli iscritti al torneo interregionale categoria C1 maschile che si disputerà nella sola giornata di sabato 21 gennaio al New Center Gym di Olmo di Martellago. Risultato di partecipazione modesto, senz'altro dovuto alla vicinanza temporale di due tornei "importanti" quali il C1 Nazionale di Bussolengo della scorsa settimana e il C1 interregionale del prossimo week end al New Line di Mestre.

Testa di serie numero uno è Nicola Irrera (New Line) che ritorna in attività dopo un breve periodo di riposo. Numero due è Massimo Stellato del Plebiscito 2001 di Padova, giocatore di ottima tecnica ma forse a volte un po' penalizzato da una eccessiva ricerca del "numero". Al numero 3 e 4 troviamo rispettivamente Willy Doriguzzi (Orange Conegliano) e Tullio Trivellato (New Center Gym), due "vecchi" (per anni di attività) dello squash che se trovano la vena e la concentrazione giusta sono in grado tranquillamente di competere per il massimo risultato. Completano il tabellone  Andrea Monfardini (Max Vicenza), C3, anch'egli da lungo tempo frequentatore dei parquet e che quest'anno tenta il passaggio alla categoria superiore. Poi Vincenzo Bove (New Center Gym)  che al contrario in questo avvio di stagione non è ancora riuscito ad "ingranare". Quindi tre NC: l'ostico Vittorio Pizzinato e Giacomo Sanders, entrambi del Celeste Squash di Villorba e il debuttante Ivan Terrin (Plebiscito 2001).

mercoledì, 18 gennaio 2006

TOPOLINO'SQUASH CUP 2006

Circuito provinciale juniores di squash

 

Cresce la Topolino'Squash Cup, la manifestazione giovanile riservata agli under 15 delle scuole medie ed elementari ideata e organizzata da Diego Bertoldo, responsabile nazionale dell'attività giovanile della F.I.G.S. Da quest'anno, oltre alla provincia di Vicenza, promotrice del torneo, si è aggiunta anche Padova che ospiterà anche una tappa del circuito.  Non c'è bisogno di sottolineare quanto importante sia questo tipo di attività, non solo in quanto formidabile mezzo di promozione del nostro sport nelle

scuole, ma anche perchè consente un graduale avvicinamento di giovanissimi allo squash agonistico, condizione prioritaria questa per lo sviluppo e la crescita dell'intero movimento. 

Prima tappa, domenica 22 gennaio 2006 - ore 14/18 - A.S. Scuola Squash Piovene Rocchette (Palestra del Grumello).

Lunedì, 16 gennaio 2006

torneo nazionale  C1/M e NC/F "Città di Bussolengo"

Mirko Pelz e Pamela Marcelloni i vincitori

 

 

 

Mirko Pelz del Team 2002 di Modena ha vinto il torneo nazionale C1 "Città di Bussolengo" imponendosi per 3/2 (10/8 al quinto) a Yuri Marangoni del Max di Vicenza. E' opinione comune che quando gioca Mirko lo spettacolo è assicurato, e anche questa volta il giocatore emiliano ha voluto tenere fede alla sua fama. E' stata una finale entusiasmante, dall'esito incerto fino all'ultimo scambio, che ha visto affrontarsi due giocatori dalle caratteristiche completamente diverse. Spettacolare, sempre in cerca del "numero" Pelz, ma per contro dotato di una tenuta atletica non eccezionale. Al contrario inesauribile Marangoni, in grado di "tirare su" proprio tutto e inoltre in possesso di una ottima precisione nei colpi e bassissima percentuale di errori. Alla fine ha prevalso il giocatore del Team 2002, ma Yuri ha avuto a sua disposizione ben due match-ball che avrebbero potuto dare un diverso epilogo all'incontro. Per il terzo posto Paolo Andreini (Fit Monza) ha avuto la meglio (3/2) del giovane Riccardo Ruscello; quinto Maurizio Marchetti (Squash Team Ferrara) 3/1 su Federico De Lorenzi (Celeste Squash). Ottimo 9° posto per Juri Vigolo del Pegaso di Vicenza, 3/1 su Aldo Jona (Agonistico Bologna) e infine 17° Cristiano Frigo (Pegaso) che ha superato per 3/2 Francesco Damoli (Body Soul Bussolengo).

Nel Torneo femminile la vittoria è andata alla favorita Pamela Marcelloni (S.C. Foligno) che ha superato  per 3/1 la bolognese del Village Francesca Sekera. Per il terzo posto si sono affrontate due delle nostre giovani atlete che maggiormente si sono messe in luce in questo inizio di campionato; ed è stata ancora una volta la tredicenne Nicole Vigolo del Pegaso di Vicenza a spuntarla, per 3/2, sulla diciannovenne Gioia Marcolongo del Plescito 2001 di Padova in una bellissima e avvincente partita. Bella e combattuta anche la finale per il 5° posto che Giada Polacco del Village di Bologna vinto per 3/1 su Denis Costantini del New Line di Mestre; Il 9° posto è andato a Mary Cunzolo (FitMonza) che ha battuto per 3/1 la compagna di squadra Francesca Cattaneo.

 

 

Mercoledì, 11 gennaio 2006

torneo nazionale  C1/M e NC/F "Città di Bussolengo"

Tabelloni maschili e femminili completi al Body Soul

 

 

I campi del Body Soul di Bussolengo continuano ad avere un grande "appeal" per i giocatori di tutte le categorie, e anche questa volta si registra il "tutto esaurito" nei tornei nazionali di categoria C1 maschile e NC femminile che vi si svolgeranno il prossimo fine settimana. Il tabellone maschile è stato limitato a 32 giocatori per garantire uno svolgimento non da "lavori forzati" nell'arco dei due giorni; altrimenti gli iscritti (compresi i ritardatari) sarebbero stati più di 40. Tabellone completo (da 16) anche per le ragazze; pure in questo caso sarebbero state di più, ma un paio di loro ha rinunciato a causa dello svolgimento su due giornate.

Yuri Marangoni (Max Vicenza) è testa di serie nr. 1 del tabellone maschile e, riteniamo, il favorito se la pausa natalizia  non ha intaccato la spendida forma messa in luce negli ultimi tornei disputati. L'ottimo Mirco Pelz (Team 2002 Modena) è il numero 2 e primo fra gli outsider, assieme al nr. 3 Federico De Lorenzi (Celeste Squash Villorba) e Maurizio Marchetti (Squash Team Ferrara).  Attenti però allo juniores Riccardo Ruscello, nr. 5 del tabellone: è molto bravo e in grado di puntare anche al gradino più alto del podio.

Nel femminile testa di serie nr. 1 è Pamela Marcelloni (S.C. Foligno). Non abbiamo avuto occasione di vederla all'opera, ma vista la sua posizione di classifica deve essere davvero niente male. Peccato l'assenza per ferie della nostra Susy Sardino: sarebbe stato un ottimo test in ottica campionati italiani NC. Francesca Sekera (Village Bologna), vincitrice del torneo di Villorba, è la seconda testa di serie. Al nr. 3 troviamo Nicole Vigolo, tredicenne del Pegaso di Vicenza, in grado di battere chiunque se riesce ad esprimere almeno in parte le sue notevoli qualità tecniche. Quarta testa di serie è Giada Polacco (Village Bologna) che finalmente occupa una posizione di classifica più consona alla sua ottima tecnica. 

 

 

Domenica, 8 Gennaio 2006

Celeste Squash Villorba: sabato 7 gennaio 2006

Federico De Lorenzi vince il torneo veterani

 

 

Federico De Lorenzi (Celeste Squash Villorba) si è aggiudicato il primo torneo del 2006 battendo in finale per 3/2 Roberto Geminiani dell' Agonistico di Bologna nel torneo veterani che si è disputato sabato a Villorba. Terzo Massimo Galante (Team 2002 Modena) 3/0 su Patrizio Negro (Celeste Squash). 5° Sergio Zenarola, ha superato per 3/0 Maurizio Ongarato del Pegaso di Vicenza e infine Massimo Freschi dell'Orange di Conegliano ha vinto la finale per il 9° posto battendo per 3/0 Christian Callegari del Celeste Squash.